Dai risultati di un approfondito e trasparente studio del fenomeno dell’assenteismo dei pubblici dipendenti emergono dati oggettivi che smentiscono la demagogica e denigratoria campagna di stampa contro i pubblici dipendenti e gli attacchi del Presidente della Confindustria e dei “noti liberisti di turno” secondo i quali l’assenteismo dei lavoratori pubblici costerebbe circa l’ 1% del PIL. A fronte di un’assenza media per malattia del dipendente del settore pubblico certificata dalla ...
Si è svolta in data odierna la programmata assemblea nazionale dei lavoratori a tempo determinato, già LSU, iscritti alla CISL. Ai numerosissimi partecipanti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sono state illustrate le vicende che, a partire dall’approvazione della legge finanziaria 2007, hanno condotto alla pubblicazione, il 15 gennaio scorso, dell’avviso di stabilizzazione.
Dopo il dibattito, sono stati spiegati i contenuti dell’avviso e sono state fornite circostanziate ...
L’avviso di stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato, ex LSU, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio scorso, nulla dice sulle sedi cui saranno assegnati i lavoratori stabilizzati, salvo far dichiarare agli stessi, nell’istanza, la incondizionata accettazione di qualunque sede che sarà assegnata.
Poiché nel corso degli ultimi incontri l’amministrazione e le oo. ss. hanno convenuto di definire al tavolo negoziale i criteri della eventuale assegnazione degli stabilizzati ...
Sulla Gazzetta Ufficiale n.4 del 15.1.2008, 4ª Serie Speciale – Concorsi, è stato pubblicato l’avviso relativo alla stabilizzazione del personale assunto a tempo determinato ai sensi della legge n. 242/2000 (ex LSU).
I lavoratori interessati possono avvalersi dell’assistenza dei dirigenti territoriali della CISL per la stesura della domanda di stabilizzazione e della relazione sull’attività svolta negli uffici giudiziari.
I contenuti dell’avviso di stabilizzazione ...
Pubblichiamo la nota del Segretario Generale della CISL FP, Rino Tarelli, che illustra le principali novità in tema di riscatto della laurea introdotte dalla legge 24 dicembre 2007, n. 247. In particolare si rappresenta che coloro che presentano domanda di riscatto a decorrere dal 1° gennaio 2008 possono pagare l’onere del riscatto in un’unica soluzione ovvero ratealmente in dieci anni (rispetto ai cinque previsti in precedenza) e senza alcun addebito di interessi (in precedenza previsti ...
Al fine di illustrare ai lavoratori interessati lo stato della procedura di stabilizzazione, è stata indetta l’assemblea nazionale dei lavoratori a tempo determinato, già LSU, iscritti alla CISL, per il prossimo 21 gennaio 2008, ore 14.30, presso la Federazione Nazionale, sala Donat Cattin, sita in Roma alla via Lancisi 25 (da Stazione Termini, metropolitana linea B, direzione Rebibbia, fermata Policlinico).
Considerata la importanza dell’argomento invitiamo gli interessati a partecipare ...
Pubblichiamo la nota ufficiale in merito al percorso negoziale concernente la tornata contrattuale 2006/2009, concordata tra i Segretari Generali confederali e di categoria ed i ministri Nicolais e Padoa Schioppa a conclusione dell’incontro governo – sindacati del 9 gennaio scorso.
Pubblichiamo altresì la nota sull’argomento del Segretario Generale della CISL FP, Rino Tarelli, il quale precisa che per il biennio 2008/2009 il Governo si è impegnato ad inviare all’ ARAN le necessarie ...
Pubblichiamo il testo coordinato del DDL 2873 (“istituzione dell’ufficio per il processo e progressione professionale del personale giudiziario”) con gli emendamenti approvati dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati nella seduta del 9 gennaio 2008.
Pubblichiamo altresì il resoconto della predetta seduta.
In data odierna l’amministrazione ha trasmesso alle oo. ss. le graduatorie relative agli interpelli per: ausiliario A1; ausiliario B1 (già conducenti di automezzi speciali e già addetto ai servizi di portierato); operatore giudiziario B1; operatore giudiziario B2; ausiliario B2; ufficiale giudiziario B3 e C1; contabile B3, C1 e C2.
Tutte le predette graduatorie sono consultabili sul nostro sito: www.fpsgiudiziario.cisl.it .