In data odierna la CISL, replicando ad una comunicazione del Capo Dipartimento Castelli, ha ribadito la sua netta contrarietà ad (ulteriori) incrementi dei fondi del lavoro straordinario con somme del Fondo Unico di Amministrazione.
La CISL ha invitato lo stesso Capo Dipartimento a pretendere da capi degli uffici e dirigenti amministrativi il rispetto della normativa vigente che consente il pagamento del lavoro straordinario solo per attività inerenti il presidio, l’assistenza all’udienza ...
Pubblichiamo la circolare con cui il Capo Dipartimento Castelli invita i capi degli uffici a consultare i dirigenti amministrativi al fine di elaborare la richiesta di fondi e risorse necessari per il 2008, articolata per capitoli di spesa.
Tale richiesta prelude alla predisposizione del programma annuale previsto dall’art.4 del D.L.vo 240/2006 ed al successivo passaggio al dirigente amministrativo della concreta gestione dei beni e servizi.
In data odierna la CISL ha chiesto all’amministrazione di procedere con DPCM alla rimodulazione della dotazione organica dell’amministrazione giudiziaria, indispensabile per realizzare, entro il 31.12.2008, sia la stabilizzazione dei lavoratori ex LSU sia l’immissione in ruolo del personale postale. la CISL, in particolare, nell’invitare l’amministrazione a porre in essere un gesto di responsabilità verso oltre 1700 lavoratori che aspirano ad una stabile occupazione, ha illustrato le ...
Il prossimo 15 febbraio le Confederazioni CGIL CISL UIL hanno indetto la giornata del “TAX DAY” con manifestazioni a difesa del potere d’acquisto di salari e pensioni e con una capillare raccolta di firme nelle principiali città a sostegno della piattaforma. All’uopo saranno predisposti appositi gazebo di fronte alle Prefetture al fine di favorire una diffusa informazione e la distribuzione a tutti i cittadini di specifico materiale.
Pubblichiamo copia della comunicazione del Segretario ...
Pubblichiamo lo schema del testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro predisposto ai sensi della legge 3 agosto 2007, n. 123. Il Ministero del Lavoro e della Salute nell’incontro del giorno 1 febbraio u.s. ha illustrato ai rappresentanti delle segreterie confederali la volontà di definire almeno il Titolo I del testo unico, al fine di dare avvio quanto prima ai provvedimenti urgenti previsti dal testo unico. Pubblichiamo anche la nota della Federazione Nazionale sulla materia.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con circolare del 28 gennaio u.s, ha diramato le proprie direttive in ordine alla ricognizione dei posti vacanti di dirigente alla data del 31.12.2007 presso le Amministrazioni centrali dello Stato, gli Enti Pubblici non Economici e le Agenzie Fiscali. Il D.L.gs. 165/2001 e il successivo Regolamento di disciplina in materia di accesso alla qualifica di dirigente, approvato con D.P.R. 24 settembre 2004, prevedono che l’accesso alla qualifica dirigenziale ...
Il 23 gennaio u.s., in occasione del Consiglio Generale della CISL FP, il Prof. Mauro Marè, docente di Scienza delle Finanze presso l’Università della Tuscia di Viterbo, è intervenuto con una relazione di primo approfondimento sull’importante problematica relativa al recupero del potere d’acquisto delle retribuzioni anche attraverso una diversa e più equa distribuzione del prelievo fiscale sui redditi di lavoro dipendente.
Pubblichiamo il materiale predisposto ed illustrato, con ...
Con nota inviata in data odierna la CISL, pur considerando che l’attuale crisi di governo impedisce l’adozione di atti che eccedono l’ordinaria amministrazione, ha sollecitato l’amministrazione a prendere posizione sulla questione relativa alla reintegrazione del FUA degli Archivi Notarili. Tale questione è stata sollevata dalla CISL con la nota prot. 1816 del 12.11.2007 in quanto il nuovo ordinamento professionale dei lavoratori ministeriali, introdotto dal CCNL sottoscritto lo scorso ...
Con nota inviata in data odierna all’amministrazione la CISL ha chiesto l’apertura, con urgenza, di un tavolo di confronto per definire la questione della immissione dei ruoli dei circa 160 lavoratori delle Poste Italiane SpA, comandati, da oltre 10 anni, presso gli uffici giudiziari. Tale immissione nei ruoli è stata disposta dall’art.3, comma 112, della legge finanziare 2008, approvata lo scorso dicembre.
Con la stessa nota la CISL ha anche chiesto che la rideterminazione della ...