In occasione della ricorrenza del centenario dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, la CISL ha predisposto un calendario celebrativo, con immagini di donne in attività lavorative, riferite ai vari comparti contrattuali della FP.
La predisposizione del calendario, insieme alle foto, vuole significare l’impegno costante delle donne per il riconoscimento e la difesa dei diritti sociali, economici, politici e contro ogni discriminazione.
Pubblichiamo il calendario ...
In data odierna l’amministrazione ha trasmesso alle oo. ss. le graduatorie relative agli interpelli per: direttore di cancelleria C3, cancelliere C2, esperto linguistico C1, esperto informatico C1, bibliotecario C1, cancelliere B3 ed esperto informatico B3.
Tutte le predette graduatorie sono consultabili sul nostro sito: www.fpsgiudiziario.cisl.it.
Come ampiamente preannunciato, causa il diniego dell’opposizione, non sono stati recepiti nella legge di conversione del decreto “milleproroghe” gli articoli 4, 5 e 14 del DDL 2873 ossia le norme che prevedevano la rimodulazione della dotazione organica per la stabilizzazione di ex LSU e postali, il finanziamento dei passaggi tra le aree per tutti i B3 e A1, l’assunzione di 2800 cancellieri C1.
Ad approvazione avvenuta abbiamo appreso che la legge di cui innanzi contiene comunque ...
Pervengono a questo Coordinamento numerosi quesiti in ordine alle possibilità di accoglimento di un ricorso volto ad ottenere la pensionabilità in quota A della indennità di amministrazione. Dal 1.1.1996 infatti essa è pensionabile solo in quota B. Al fine di fugare ogni dubbio sulla inutilità di simile contenzioso pubblichiamo la recentissima sentenza della Corte dei Conti della Toscana che, come altre in passato, esclude categoricamente tale possibilità. Giova rammentare che la questione ...
Con nota inviata in data odierna alle oo. ss. l’amministrazione ha informato che il prossimo 29 febbraio saranno pubblicate le graduatorie relative agli interpelli per direttore di cancelleria C3, cancelliere C2, esperto linguistico C1, esperto informatico C1, bibliotecario C1, cancelliere B3 ed esperto informatico B3.
Le predette graduatorie saranno pubblicate sul nostro sito.
Pubblichiamo copia della comunicazione dell’amministrazione.
In data odierna la CISL ha chiesto all’amministrazione di stipulare in favore degli oltre quarantamila lavoratori giudiziari una convenzione con gestore di telefonia mobile al fine di lucrare tariffe particolarmente vantaggiose che sarebbero precluse ai singoli utenti.
Tale convenzione, che già è stata stipulata in favore della forze di polizia, determinerebbe un notevole risparmio di spesa e, quindi, indubbi benefici per i disastrati bilanci familiari.
Vi terremo informati.
In una serie di pareri resi, negli ultimi anni, alla dirigenza degli uffici giudiziari in materia di reperibilità e lavoro festivo l’amministrazione ha sostenuto che: a) l’indennità di reperibilità spetta in misura proporzionata al periodo di tempo in cui il lavoratore è stato in attesa della chiamata in servizio; b) il lavoro prestato, anche eccedente il turno di reperibilità, deve essere retribuito o come lavoro straordinario o come recupero orario; c) che il giorno di riposo compensativo ...
Pubblichiamo il comunicato unitario con cui le oo. ss. confederali e la FLP annunciano che, fallito il tentativo di inserire nella legge di conversione del decreto “milleproroghe” parte del DDL 2873, si apprestano a predisporre in tempi rapidi la piattaforma unitaria del nuovo contratto integrativo al fine di non vanificare il lavoro fin qui svolto.
Pubblichiamo la circolare della Funzione Pubblica in tema di lavoro flessibile nel pubblico impiego e la nota a commento del Segretario Generale della CISL FP, Rino Tarelli. In particolare la Funzione Pubblica ha confermato che le limitazioni imposte dalla Legge Finanziaria 2008 non riguardano i contratti formazione lavoro.
La attivazione di nuovi contratti di formazione lavoro da parte delle pubbliche amministrazioni sarà possibile se correttamente prevista ed inserita nella programmazione ...
In data odierna il Ministro ha convocato con urgenza le oo. ss. per illustrare le iniziative prese dall’amministrazione dopo lo scioglimento delle Camere con riferimento alla riforma dell’ufficio per il processo ed alla progressione professionale dei lavoratori giudiziari. Nel corso dell’incontro, che ha visto la partecipazione del Capo della Segreteria del Ministro, Roberto Parziale, e del Capo Dipartimento, Claudio Castelli, l’amministrazione ...