73 – Telefonia Mobile – Ancora “Figli e figliatri” nel Ministero della Giustizia

In data 5 giugno 2008 il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha comunicato alle oo. ss. di aver aderito alla convenzione tra la CONSIP spa e la Telecom Italia spa per i servizi di telefonia mobile, attiva dall’8 aprile 2008, al fine di fornire “ad ogni dipendente dell’Amministrazione Penitenziaria”, su espressa richiesta, una sim card e tariffe agevolate.
In data odierna la CISL è intervenuta presso il sottosegretario con delega al personale, sen. Giacomo Caliendo, ...  Leggi Tutto

72 – Relazioni sindacali – Conferite le deleghe

Pubblichiamo il decreto con cui il nuovo Ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha conferito le deleghe ai sottosegretari. Il sottosegretario delegato al personale per l’amministrazione giudiziaria e per gli archivi notarili è il senatore Giacomo Caliendo.
La CISL si attiverà tempestivamente per chiedere al sottosegretario delegato l’apertura del tavolo negoziale al fine di discutere e risolvere le vaste problematiche sul tappeto, a cominciare dalla stipula del nuovo contratto ...  Leggi Tutto

71 – Fonoregistrazione – L’Amministrazione intervenga subito

Con nota inviata in data odierna all’amministrazione la CISL ha denunciato le gravi conseguenze che si sono verificate negli uffici giudiziari a causa della sospensione delle attività di fonoregistrazione delle udienze penali. Con la stessa nota la CISL ha chiesto di conoscere formalmente le cause della grave situazione determinatasi e le decisioni che l’amministrazione vuole assumere per risolvere il problema. Inoltre, al fine di discutere tutta la problematica relativa alle esternalizzazioni, ...  Leggi Tutto

70 – Riforma Pubblico Impiego – Tarelli: entriamo nel merito e stringiamo i tempi

Pubblichiamo il comunicato stampa con cui il Segretario Generale della CISL FP, Rino Tarelli, prende posizione in ordine ai contenuti del recente incontro con il neo ministro della Funzione Pubblica, Brunetta. “L’apertura del confronto con il nuovo responsabile della Funzione Pubblica ci fornisce un’occasione importante per innovare e snellire la pubblica amministrazione, e rendere più efficienti i suoi servizi“ dice Tarelli il quale, però, aggiunge che “una svolta vera alla pubblica ...  Leggi Tutto

69 – Mobilità – Ancora nessun incontro

Con nota del 26 maggio 2008 il capo dipartimento Castelli ha informato le oo. ss. della impossibilità di convocare la prescritta riunione in tema di mobilità in quanto non è stato ancora individuato il presidente della delegazione di parte pubblica (ossia il sottosegretario con delega al personale). Con nota tempestivamente inviata all’amministrazione la CISL ha chiesto che, una volta emanato il Decreto Ministeriale di conferimento delle deleghe, si addivenga, senza ulteriori indugi, all’apertura ...  Leggi Tutto

68 – Straordinario – I criteri di pagamento

Per completezza di informazione pubblichiamo la circolare con cui l’amministrazione ha precisato i criteri da utilizzare per il pagamento del lavoro straordinario. Come più volte richiesto ed evidenziato dalla CISL la circolare prescrive che lo straordinario va pagato con assoluta priorità a quei lavoratori che, fuori dall’orario d’obbligo, abbiano svolto attività di conduzione di automezzi blindati e di assistenza all’udienza.
La circolare inoltre invita capi degli uffici e dirigenti ...  Leggi Tutto

67 – Straordinario – Lo stanziamento del FUA 2007

Pubblichiamo la nota con cui l’amministrazione informa le oo. ss. dell’avvenuta ripartizione e distribuzione in favore degli uffici distrettuali della quota di fondo unico destinato alla remunerazione delle ore di lavoro straordinario svolte nell’anno 2007 e non retribuite per carenza di risorse.
Pubblichiamo altresì la tabella contenete gli importi (lordo dipendente) distinti per uffici distrettuali.

66 – Adeguamento strutture Governo – Il D.L. 85 del 16 maggio 2008

Pubblichiamo la nota del Segretario Generale della CISL FP, Rino Tarelli, che illustra, in sintesi, i contenuti del decreto legge 16 maggio 2008, n. 85 (pubblicato in G.U. 16.5.2008 n. 114), con il quale sono state apportate le modifiche alla struttura di Governo, in applicazione di quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2008, con conseguente riduzione del numero dei Ministeri.
Pubblichiamo altresì il testo del citato decreto legge.

65 – Detassazione straordinario – Esclusione dei lavoratori pubblici

Nella giornata di ieri il governo ha illustrato a CGIL CISL UIL l’iniziativa che intende assumere a sostegno dei redditi e della competitività. Tra le misure inerenti i redditi, particolare rilievo ha quella relativa alla detassazione degli straordinari. Da questa misura, che è dichiarata di carattere sperimentale, risultano esclusi i lavoratori pubblici e quelli del comparto sicurezza. Pubblichiamo il comunicato stampa unitario con cui CGIL CISL UIL, nel denunciare che la esclusione dei lavoratori ...  Leggi Tutto