Pubblichiamo il D.P.C.M. 11 marzo 2008, in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, riguardante l’autorizzazione a bandire concorsi pubblici per l’anno 2008 per un totale complessivo di 3.575 posti, di cui 2.135 relativi alle progressioni tra le Aree.
Pubblichiamo altresì la nota illustrativa del Segretario Generale della CISL FP, Rino Tarelli.
Pubblichiamo il comunicato unitario che illustra il positivo esito del tentativo di conciliazione che, chiesto il 12 maggio scorso dalle oo. ss. confederali (cfr. giudiziarionews n.58 del 12.5.2008), si è svolto in data odierna presso il Ministero del lavoro in ordine al mancato adeguamento annuale della indennità di trasferta degli ufficiali giudiziari. Pubblichiamo altresì il verbale di conciliazione, completo degli allegati.
In data 7 novembre 2007 la CISL ha posto all’amministrazione il problema della rapida effettuazione della ripartizione, tra le varie figure professionali e tra le varie strutture centrali e periferiche dell’amministrazione, della dotazione organica complessiva dell’amministrazione degli archivi notarili, rideterminata dal DPCM 14.11.2005 (cfr giudiziarionews n. 230 del 7.11.2007).
La richiesta della CISL, che muoveva anche dalla considerazione della necessità di affrontare con urgenza ...
In data odierna l’amministrazione ha comunicato che la competente articolazione della Direzione Generale del personale e della formazione ha organizzato un corso di formazione nazionale per coloro che negli uffici giudiziari sono responsabili della gestione del personale e delle relazioni sindacali. Dal corso, che è articolato in quattro edizioni a livello centrale e che coinvolgerà circa 120 dipendenti, sono esclusi coloro che già hanno partecipato ad analoghi corsi ...
Le oo. ss. confederali hanno proclamato lo stato di agitazione degli ufficiali giudiziari ed hanno attivato le procedure di conciliazione ex art.2 della legge 146/90 (esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali) in quanto, ad onta della normativa vigente che impone l’adeguamento annuale della indennità di trasferta (art.20 comma 3 DPR 115/02), l’amministrazione, benché sollecitata con nota del 19 marzo 2008 (cfr. giudiziarionews n.37 del 21 marzo 2008), non ha ad oggi ...
Al fine di razionalizzare l’utilizzo delle risorse destinate a fornire ai nostri associati una completa e tempestiva informazione, anche alla luce del fatto che l’amministrazione sta assegnando l’indirizzo di posta elettronica ad un numero sempre maggiore di lavoratori, invitiamo gli iscritti che siano sprovvisti di indirizzo di posta elettronica, ...
Pubblichiamo la lettera di congedo del sottosegretario Li Gotti. Appena i nuovi vertici dell’amministrazione giudiziaria si insedieranno la CISL non indugerà nel chiedere la immediata apertura del tavolo negoziale per risolvere le numerose e gravi questioni rimaste insolute e per addivenire ad una rapida elaborazione e sottoscrizione del nuovo Contratto Integrativo.
Vi terremo informati.
Partendo dalla ricognizione del dato normativo vigente e rispondendo ad un quesito, il Capo Dipartimento Castelli , con circolare inviata ai capi degli uffici giudiziari, ha chiarito che gli autoveicoli sequestrati esclusivamente nell’ambito di procedimenti penali per i reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina (art.12 D.L.vo 286/98) e di contrabbando (art.301 bis DPR 43/73) possono essere affidati e, successivamente, assegnati agli uffici giudiziari per le ordinarie esigenze ...
In data 11 aprile 2008 l’amministrazione ha diramato una nuova circolare in tema di pagamento delle somme a titolo di rivalutazione monetarie ed interessi ex lege 312/80. In tale circolare l’amministrazione ha precisato che sta procedendo a liquidare coloro che hanno prodotto istanza nel 1990 e che procederà successivamente a liquidare coloro che hanno provveduto ad interrompere i termini di prescrizione quinquennale negli anni successivi secondo l’ordine temporale di presentazione della ...