

Pubblichiamo il parere della Funzione Pubblica n. 45/08 e la nota del Segretario Generale della CISL, Rino Tarelli.
In data 10 giugno 2008 le Federazioni Nazionali CGIL CISL e UIL hanno chiesto un incontro al Ministro della Giustizia Alfano al fine di riprendere il discorso su riqualificazione e riforma dell’organizzazione giudiziaria, interrotto con la fine della precedente legislatura. Poiché ad oggi nessuna convocazione è intervenuta da parte del Ministro, le Federazioni Nazionali hanno reiterato in data odierna la richiesta, precisando che il tempo dell’attesa è finito e che i lavoratori della giustizia ...
Il decreto legge 112/08, che anticipa la finanziaria 2009, ha imposto alle pubbliche amministrazioni e, quindi, anche al Ministero della Giustizia una rideterminazione delle dotazioni organiche da effettuarsi entro e non oltre il 31 dicembre 2008, pena il divieto assoluto di assunzioni. Con nota inviata in data odierna al sottosegretario Caliendo la CISL ha chiesto che la prescritta rideterminazione avvenga per l’amministrazione giudiziaria in modo tale da rendere disponibili, entro la fine ...
Al fine di affrontare tutte le problematiche relative agli ufficiali giudiziari, soprattutto dopo gli attacchi alla categoria avanzati da parte della stampa ed alla luce del disegno di legge sulla privatizzazione della professione dell’ufficiale giudiziario, le oo. ss. confederali hanno chiesto un incontro al Ministro della Giustizia, Angelino Alfano.
Pubblichiamo copia della nota inviata al Miniatro.
In data odierna le oo. ss. confederali hanno chiesto un incontro al senatore Filippo Berselli, presidente della Commissione Giustizia del Senato e promotore di un disegno di legge che prevede la privatizzazione della professione dell’ufficiale giudiziario. Pubblichiamo copia della nota inviata al senatore Berselli e copia del disegno di legge sulla privatizzazione presentato dallo stesso.
Vi terremo informati sugli sviluppi dell’iniziativa.