A fronte della decisione dell’amministrazione di sospendere i trasferimenti, le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL ed FLP hanno chiesto alla stessa un incontro urgente per sbloccare i trasferimenti e per ripristinare corrette relazioni sindacali. Al fine di sostenere l’iniziativa le stesse hanno indetto una prima manifestazione (sit in) davanti al Ministero della Giustizia (piazza Cairoli) per il prossimo 24 settembre, ore 14.00 -18.00.
Pubblichiamo copia della nota unitaria ...
Pubblichiamo il comunicato unitario che le organizzazioni sindacali confederali hanno diramato in data odierna in merito al calendario delle iniziative da realizzarsi a sostegno della vertenza sul pubblico impiego.
Nel comunicato sono precisati anche i punti salienti della rivendicazione sindacale:
- Restituzione alla contrattazione della cifra sottratta ai fondi di ente e amministrazione (1,7 mld di euro);
- Stanziamento nella Legge Finanziaria di risorse sufficienti
Con nota inviata in data odierna la CISL ha chiesto all’amministrazione di impartire formali diposizioni agli uffici periferici affinchè la disciplina dei permessi ex art.33 comma 3 della legge 104/92 sia applicata correttamente in quanto la stessa, come confermato dalla circolare n. 8/2008 non è stata modificata dall’art.41 del DL 112/2008.
Pubblichiamo copia della nota trasmessa all’amministrazione.
Pubblichiamo il comunicato stampa unitario con cui le oo. ss. confederali hanno ribadito la necessità che il Governo stanzi risorse sufficienti a rinnovare il CCNL 2008/2009 e restituisca ai lavoratori le quote di salario accessorio scippate nel luglio scorso. Nel medesimo comunicato è contenuto il calendario delle prime iniziative volte a corroborare l’azione sindacale. Le stesse culmineranno con una grande assemblea nazionale dei quadri e dei delegati RSU, che si svolgerà in Roma ...
Pubblichiamo alcune specifiche schede di lettura che illustrano i contenuti e gli effetti sul rapporto di lavoro pubblico prodotti dal decreto legge n. 112/08. Esse saranno oggetto di ulteriori approfondimenti sulla base delle modifiche che verranno apportate in sede di definitiva conversione in legge ed in relazione al percorso legislativo che riguarderà la legge delega AS 847 (Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico).
Pubblichiamo anche ...
Il Coordinamento Nazionale Giudiziario sospende la propria attività per ferie estive dal 4 al 29 agosto 2008. Durante tale periodo è possibile contattare, per questioni urgenti, gli amici: Marco Sozzi (320.6192846) dal 4 al 14 agosto (dalle ore 10.00 alle ore 14.00); Eugenio Marra (333.9349503) dal 16 al 31 agosto; Vanda Barlese, per gli Archivi Notarili, (328.8513993) dal 4 al 12 agosto.
SERENE VACANZE A TUTTI