Nella serata di oggi CISL UIL e CONFSAL hanno sottoscritto l’accordo sui criteri relativi al pagamento del FUA 2008. La corresponsione delle somme avverrà verosimilmente entro il prossimo mese di luglio. Pubblicheremo copia dell’accordo sottoscritto appena disponibile.
Il Ministro Brunetta, ospite al terzo congresso della CISL FP, fa proprie molte delle sollecitazioni giunte nei giorni passati proprio dalla CISL in tema di riforma del lavoro pubblico. Pubblichiamo il comunicato della Federazione Nazionale che illustra nello specifico le aperture del Ministro Brunetta.

Sullo schema di decreto legislativo sulla produttività delle amministrazioni pubbliche, approvato dal Consiglio dei ministri, il governo deve tornare indietro. Infatti non è questo il metodo per fare la riforma.
Il Segretario Generale della CISL Raffaele Bonanni ha detto chiaramente che le riforme nel lavoro e nel pubblico impiego si fanno attraverso discussioni trasparenti tra governo e sindacato per migliorare i servizi e non con proclami e decreti.
...
La Funzione Pubblica e la Ragioneria Generale dello Stato hanno espresso parere favorevole in merito ai contenuti dell’ipotesi di accordo sui criteri di pagamento del FUA 2008, sottoscritta il 30 marzo u.s. L’amministrazione ha convocato le oo. ss. per la firma dell’accordo che avverrà entro la settimana prossima.
Pubblichiamo la nota dell’amministrazione e quella della Funzione Pubblica.
Si è svolto oggi il programmato incontro su:
- Definizione delle quote bimestrali forfettarie, per l’anno corrente con decorrenza dal 2° bimestre, dell’emolumento-percentuale da liquidare al personale UNEP, da parte dell’Amministrazione Centrale;
- Criteri di quantificazione delle somme recuperate dall’Erario sugli atti prenotati a debito dagli Uffici NEP, di cui all’art. 243 del D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 (Testo Unico in materia di spese di giustizia) per l’anno 2008, nonché determinazione della relativa quota pro capite da attribuire agli ufficiali giudiziari;
- Revisione dei criteri di attribuzione al personale UNEP dell’emolumento percentuale di cui all’ art. 122 n. 2 del D.P.R. 15 dicembre 1959 n.. 1229 (“Ordinamento degli Ufficiali Giudiziari”) in combinato con l’art. 6 del CCNL 24 aprile 2002 (“Norme di raccordo per gli Ufficiali Giudiziari”);
- Varie ed eventuali.
L’amministrazione, all’inizio dell’incontro, ha consegnato alle oo. ss. presenti un appunto scritto (che pubblichiamo) su tutti gli argomenti all’ordine del giorno. In merito al primo punto le parti hanno convenuto di pagare le quote bimestrali forfettarie, con decorrenza dal 3° bimestre 2009, secondo i criteri e gli importi dei primi due bimestri del 2009. In ordine al punto secondo le parti hanno concordato di determinare ...
Pubblichiamo il volantino che sintetizza la posizione della CISL nella vertenza Giustizia. Il recupero di efficienza degli uffici giudiziari può avvenire solo attraverso la piena valorizzazione delle risorse umane ossia “investendo” sui lavoratori, che vanno riqualificati professionalmente, e puntando su una contrattazione integrativa che applichi subito i principi enunciati dalla riforma degli assetti contrattuali.
Vi invitiamo a dare la massima diffusione al documento, considerata ...
