97 – Ufficiali Giudiziari – somme recuperate nel 2008 sugli atti prenotati a debito e criteri di attribuzione dell’emolumento percentuale: sottoscritto l’accordo

In data odierna è stato sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali e dall’amministrazione l’accordo sulla quantificazione e sulle modalità di liquidazione agli ufficiali giudiziari delle somme recuperate nell’anno 2008 dall’erario sugli atti prenotati a debito dagli uffici NEP (art. 243 d.p.r. 30/5/2002 n. 115), nonché sui criteri di attribuzione agli ufficiali giudiziari dell’emolumento-percentuale di cui all’art. 122 n. 2 DPR 15/12/1959 n. 1229 in combinato con l’art. 6 CCNL 24/4/2002 (norme di raccordo per gli ufficiali giudiziari). Per ciò che concerne le somme recuperate nell’anno 2008 dall’erario sugli atti prenotati a debito dagli uffici NEP, le stesse sono pari ad €. 771.100,97 e saranno assegnate secondo i criteri stabiliti dalla circolare 2/99 della Direzione Generale degli Affari Civili e della Libere professioni. Per ciò che concerne i criteri di attribuzione agli ufficiali giudiziari dell’emolumento-percentuale di cui all’art. 122 n. 2 DPR 15/12/1959 n. 1229 in combinato con l’art. 6 CCNL 24/4/2002 (norme di raccordo per gli ufficiali giudiziari), gli stessi sono stati individuati tenendo conto della natura dell’emolumento che è legato alla funzione e non alla attività dell’ufficiale giudiziario. L’accordo riporta anche le quote bimestrali forfettarie da liquidare per l’anno 2009 in rapporto alle fasce economiche rivestite, così come definite nel corso della riunione dell’8 maggio 2009. Pubblichiamo copia dell’accordo sottoscritto.

96 – Piante organiche – I risultati dell’incontro di oggi

Nel corso della riunione di oggi l’amministrazione, prendendo spunti dalle piante organiche distrettuali, trasmesse alle oo. ss. a titolo di informazione preventiva, ha affermato:

  1. che gli esuberi, senza considerare il personale precario stabilizzato, sono pari 3375,5 unità;
  2. che il menzionato personale precario (147 ex postali, 1551 ex LSU e 208 operatori giudiziari assunti con rapporto di lavoro in part time, trasformato in full time) si aggiunge al predetto esubero;
  3. che nessun trasferimento d’ufficio del personale in esubero sarà operato fino a quando non saranno predisposte le piante organiche definitive, a seguito della firma del contratto integrativo;
  4. che le piante organiche dei singoli uffici saranno predisposte in modo da consentire che la maggior parte degli esuberi sia assorbita dai pensionamenti del personale (circa mille all’anno) e dall’adozione, con il contratto integrativo, del nuovo sistema di classificazione incentrato sul profilo di area e sulla dotazione organica di profilo;
  5. che al più presto sarà riattivato il tavolo tecnico per la stipula del contratto integrativo.

La CISL, innanzitutto, ha affermato che un vero processo riformatore non può prescindere da una seria politica degli organici. Ed invero è destinata a fallire una riforma della giustizia che si limiti a “fotografare” l’esistente e non metta mano alla disastrosa situazione ...  Leggi Tutto

95 – Mobilità – Tra il 15 e il 30 settembre p.v. la presa di possesso per i trasferiti

Nel corso della riunione che si è svolta oggi in tema di piante organiche, l’amministrazione ha comunicato la decisone di fissare la data di presa di possesso dei trasferiti tra il 15 ed il 30 settembre 2009. Tra breve tempo ciascun trasferito riceverà il relativo provvedimento formale di presa di possesso. La CISL ha condiviso la decisione dell’amministrazione in quanto essa garantisce il trasferimento a tutti i 756 interessati, nessuno escluso, e poiché essa non crea problemi in ordine alla fruizione delle ferie estive né negli uffici cedenti né negli uffici riceventi. Pubblichiamo le direttive del Sottosegretario Caliendo e del Capo Dipartimento Birritteri sulla materia.

94 – FUA 2008 – Il testo dell’accordo

Pubblichiamo il testo dell’accordo sul FUA 2008, sottoscritto il 14 maggio 2009 da CISL, UIL e CONFSAL. La vicenda che ha condotto alla firma dell’accordo del FUA 2008 è emblematica. A fronte dell’ostruzionismo di alcune organizzazioni sindacali che avrebbe impedito il pagamento delle somme, la CISL e le altre oo. ss. firmatarie hanno dato dimostrazione di grande serietà e responsabilità e di non anteporre alcunché all’interesse dei lavoratori.
Il risultato è ...  Leggi Tutto

93 – 3° Congresso Nazionale CISL Funzione Pubblica – Giovanni Faverin confermato Segretario generale

A conclusione dei lavori del terzo Congresso Nazionale della CISL Funzione Pubblica, il Consiglio Generale ha confermato GIOVANNI FAVERIN Segretario Generale. Con l’elezione Di Giovanni Faverin alla guida della categoria del pubblico impiego della Cisl (che conta 330.000 iscritti) dal novembre scorso, si è concluso un percorso congressuale che ha visto impegnate 8000 aziende pubbliche, 112 federazioni territoriali e 21 federazioni regionali. Confermata anche la Segreteria composta da Mauro Giuliattini, Daniela Volpato, Gabriella Di Girolamo, Paolo Cibin.

Pubblichiamo il comunicato stampa della Federazione Nazionale ed alcune agenzie di stampa.

91 – Ufficiali giudiziari – Indennità di trasferta ed emolumento percentuale: convocate le oo.ss. per il 22 maggio 2009

Le oo. ss. sono state convocate per il giorno 22 maggio 2009, ore 10.30, per la discussione finale e la sottoscrizione dell’accordo sui seguenti punti:

Quantificazione delle somme recuperate a titolo di indennità di trasferta dall’Erario sugli atti prenotati a debito dagli Uffici NEP nell’anno 2008, di cui all’art. 243 del ...  Leggi Tutto