Pubblichiamo la nota con cui l’amministrazione ha comunicato i nominativi dei dirigenti cui sono stati conferiti incarichi dirigenziali di seconda fascia.
Pubblichiamo la nota della Federazione Nazionale che illustra le ultime novità legislative in tema di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro con anzianità contributiva di 40 anni (art.17, commi 35 novies e decies della n.102/2009) e di esonero dal servizio (esodo volontario) per il personale delle amministrazioni centrali (art. 72 della legge 133/2008).
Pubblichiamo, altresì, il testo dell’art. 17, commi 35 novies e decies, della legge n. 102/2009, ...
Il Fondo Unico Giustizia, istituito circa un anno fa, è un importante strumento nato per fornire allo Stato ulteriori risorse finanziarie per perseguire due fondamentali finalità nell’interesse dei cittadini: sicurezza e giustizia. Il Fondo, infatti, raccogliendo tutte le somme sequestrate ed i proventi dei beni confiscati nei processi civili, penali ed amministrativi, deve trasferire ai ministeri della Giustizia e dell’Interno le risorse da investire in via prioritaria, ...
Si è svolto stamane il programmato incontro con il Direttore Generale del personale e della formazione, Dott. Massimo De Pascalis, in tema di mobilità del personale amministrativo. Inizialmente il Direttore Generale, nel precisare la natura informale dell’incontro, in quanto propedeutico alla trattativa ufficiale innanzi al capo dipartimento, ha manifestato la necessità della pubblicazione di nuovi interpelli anche in conseguenza delle nuove assunzioni (110 unità di personale, ...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 2 luglio 2009 che consente la restituzione delle risorse sottratte ai lavoratori delle amministrazioni centrali dalla legge 133/2008.
Pubblichiamo la nota della Federazione Nazionale, il comunicato stampa del Segretario Generale della CISL FP, Giovanni Faverin, il testo del DPCM, una agenzia di stampa ed un volantino sulla materia.

Con nota inviata in data odierna all’amministrazione, la CISL ha invitato la medesima ad adottare tutte le misure (in primis la tempestiva vaccinazione di tutti i lavoratori) volte a tutelare la salute del personale del Ministero della Giustizia che, operando a stretto contatto con il pubblico negli uffici giudiziari, nelle strutture carcerarie e paracarcerarie, anche minorili, e negli archivi notarili, è particolarmente esposto al rischio di contagio ...
La CISL FP sta lavorando per costruire con la Fp Cgil e con la Uil Pa una piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto del pubblico impiego (triennio 2010/2012) e per superare la spaccatura che si e’ verificata sulla riforma del modello contrattuale. Pubblichiamo il comunicato della Federazione Nazionale che illustra i termini della vicenda.
In data 31 luglio u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il testo dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 recante: attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il provvedimento (Decreto Legislativo n. 106 del 2009) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 ...