121 – 28 novembre manifestazione nazionale – “Un contratto vero per i lavoratori e per cambiare i servizi ai cittadini”

“Retribuzione, innovazione, professionalità, qualità e produttività per i cittadini” i lavoratori di tutti i servizi pubblici del paese saranno in piazza insieme alle federazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Gilda per chiedere al Governo, dopo sei anni di attesa e due rinnovi persi, un contratto vero per gli oltre 3 milioni di lavoratori pubblici. Ma anche per dare voce al disagio dei 700 mila addetti di terzo settore e privato sociale.
Con ...  Leggi Tutto

118 – Mobilità verso gli uffici giudiziari – deciso intervento del sindacato confederale

Con nota inviata in data odierna ai vertici del ministero, CGIL CISL e UIL hanno criticato il comportamento dell’amministrazione penitenziaria in merito alla questione dei nulla osta in uscita verso gli uffici giudiziari, concessi ad alcuni e negati ad altri.  Con la medesima nota le predette oo ss hanno chiesto dettagliate informazioni sulla vicenda e si sono riservate di adottare ulteriori iniziative al fine di assicurare parità di trattamento e la tutela ...  Leggi Tutto

117 – Riorganizzazione del Ministero della Giustizia e Archivi Notarili – Richiesta incontro di CGIL CISL e UIL

CGIL CISL e Uil, con nota che pubblichiamo, hanno chiesto in data odierna all’amministrazione la convocazione di un incontro al fine di discutere delle conseguenze sugli Archivi Notarili del DPCM di riorganizzazione del Ministero della Giustizia. E’ noto infatti che il predetto atto normativo prevede un taglio degli organici da effettuare sull’organico generale e non su quello della sola amministrazione centrale.

Vi terremo informati sugli sviluppi

116 – Riqualificazione – Convocate le organizzazioni sindacali per il prossimo 19 novembre

A seguito della iniziativa unitaria CGIL CISL e UIL, l’amministrazione ci ha convocato per il prossimo 19 novembre sull’attuazione della legge 132 per i passaggi dei cancellieri e degli ufficiali giudiziari. Si tratta di un primo importante passo in avanti per sbloccare una situazione ferma da decenni. Naturalmente restano ferme le rivendicazioni unitarie siccome riportate nel documento pubblicato ieri. Vi terremo informati.

114 – Riorganizzazione DAP e Giustizia Minorile – I risultati dell’incontro di oggi

Si è svolto in data odierna il programmato incontro in merito al passaggio dell’esecuzione penale esterna “adulti” nell’ambito del costituendo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità ed in particolare in merito ai contenuti dello schema di Decreto Ministeriale relativo alla individuazione presso il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità degli uffici di livello dirigenziale non generale, alla definizione dei relativi compiti, ...  Leggi Tutto