139 – Sistema di misurazione e valutazione della performance – il sindacato maggiormente rappresentativo chiede di riaprire la discussione

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Capo Dipartimento reggente dell’organizzazione giudiziaria Direttore Generale del personale e della formazione
Dott.ssa Barbara Fabbrini

 

OGGETTO: Richiesta incontro urgente

Le scriventi organizzazioni sindacali, firmatarie dell’accordo del 26 aprile 2017, hanno ricevuto la disposizione di servizio con cui è stata avviata la sperimentazione del nuovo sistema di misurazione e valutazione della performance, previsto dal DM 10 maggio ...  Leggi Tutto

136 – Progressioni verticali – I risultati della riunione del 12 giugno 2018


Si è svolto il 12 giugno scorso il programmato incontro in tema di progressioni verticali presso l’amministrazione penitenziaria. Alla riunione ha partecipato, per la parte pubblica, il Direttore Generale del personale e delle risorse Pietro Buffa.

Il DG Buffa, introducendo i lavori, ha affermato la volontà dell’amministrazione penitenziaria di applicare la norma dell’art. 22 del decreto legislativo 25 maggio 2017. n. 75 comma 15 la quale consente alle ...  Leggi Tutto

134 – Progressioni verticali – il dap autorizzato a procedere per l’anno 2018

Con nota inviata alle organizzazioni sindacali l’amministrazione penitenziaria ha comunicato che la richiesta di accedere alle facoltà assunzionali per l’anno 2018 è stata positivamente riscontrata dagli organi competenti e che i posti destinati alle progressioni verticali (passaggio dall’area seconda all’area terza secondo una procedura selettiva riservata al personale in servizio ed in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso dall’esterno) ...  Leggi Tutto

131 – buoni pasto – denuncia del sindacato confederale

Con nota inviata in data odierna al direttore generale degli archivi notarili, cgil cisl e uil hanno denunciato la impossibilità di utilizzare, in molte parti d’Italia, i buoni pasto erogati dal precedente gestore. Con la predetta nota cgil cisl e uil hanno invitato l’amministrazione a ricercare ogni utile soluzione alla problematica e, nelle more, a rendere edotti i lavoratori circa le procedure amministrative volte ad individuare, segnalare e perseguire ...  Leggi Tutto

130 – precari giustizia – La CISL chiede l’intervento del ministro

Con nota inviata in data odierna al ministro Bonafede la cisl ha chiesto l’intervento del ministro al fine di affrontare con decisione la complessa problematica relativa alla stabilizzazione del rapporto di lavoro di tutti i precari della giustizia, sia di quelli inseriti nell’ambito del progetto formativo nazionale, coinvolti nell’assunzione dei 300 operatori giudiziaria, sia quelli che prestano servizio negli uffici giudiziari sulla base di convenzioni ...  Leggi Tutto