Sono state pubblicate sul sito istituzionale giustizia.it ulteriori graduatorie relative alla progressioni economiche 2017. Tali graduatorie approvate, con provvedimenti 26 luglio 2018 del Direttore generale del personale e della formazione, si aggiungono a quelle pubblicate il 9 maggio 2018 per un totale di 27 graduatorie. L’amministrazione ha precisato che le “commissioni continuano i lavori anche a ridosso delle ferie estive, per definire prima ...
Si è svolto il 25 luglio scorso il programmato incontro con il nuovo capo dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Francesco Basentini.
All’inizio dell’incontro, dopo un breve saluto, il capo dipartimento ha subito dato la parola alle organizzazioni sindacali presenti.
Nel loro intervento le delegazioni CGIL CISL e UIL hanno posto preliminarmente la questione delle decurtazioni stipendiali in caso di assenza per malattia. Nel richiamarsi al contenuto ...
Il 3 agosto 2018 saranno pubblicate sul sito istituzionale, sezione intranet, giustizia.it le 47 graduatorie relative alle progressioni economiche 2017. Inizialmente, i bandi pubblicati erano 48, ma per la procedura riservata al profilo professionale di assistente amministrativo, fascia retributiva F6, non sono pervenute domande di partecipazione.
Le graduatorie resteranno in linea fino al 30 settembre 2018.
Dopo tale data, è possibile richiedere ...
Dott. Fulvio Baldi
Capo di Gabinetto
Con note del 11 giugno e 17 luglio c.a. (all 1 e 2), CGIL CISL e UIL hanno chiesto ai vertici dell’amministrazione giudiziaria, precisamente al Capo Dipartimento Reggente ed al Direttore Generale dei servizi informativi automatizzati, l’apertura di un confronto sulla informatizzazione degli uffici NEP. In particolare CGIL CISL e UIL hanno chiesto di discutere di: processi innovativi disposti dalla L. 162/14 e L. 132/15 riguardo ...
Con nota inviata il 18 luglio ca, che pubblichiamo, cgil cisl e uil hanno chiesto al direttore generale romano quali determinazioni abbia adottato in ordine alla problematica, più volte segnata, della impossibilità di utilizzare i buoni pasto in varie parti d’italia. vi terremo informati sulla risposta dell’amministrazione.