55 – Nuove Piante Organiche – I risultati della riunione di oggi

/ Marzo 2, 2017/ Amministrazione Penitenziaria

Si è svolto nella giornata di ieri il programmato incontro in tema di piante organiche. Dopo un breve saluto del direttore generale del personale, si è entrati nel vivo della discussione.

Nel corso della stessa CGIL CISL e UIL si sono inizialmente soffermate sulle questioni di metodo in quanto hanno lamentato la mancata attivazione dei tavoli di consultazione, a livello regionale ed interregionale presso i PRAP, a livello nazionale presso la Direzione Generale della formazione (piante organiche delle scuole di formazione, risultanti dalla riorganizzazione del settore, con particolare riferimento agli accorpamenti delle scuole di Verbania e Parma alla struttura di Cairo Montenotte e della scuola di Sulmona alla struttura di Roma).

CGIL CISL e UIL, nel precisare che tale comportamento, oltre a disattendere gli impegni precedentemente assunti, viola la normativa vigente che riconosce alle organizzazioni sindacali, anche territoriali, il diritto alla consultazione in tema di dotazioni organiche,  hanno chiesto al direttore generale di invitare i provveditori regionali ad attivare senza indugio i tavoli di confronto con le OO.SS territoriali e con i dirigenti degli Istituti penitenziari e degli uffici dei PRAP sulla distribuzione nelle singole strutture della dotazione organica assegnata in ciascun ambito provveditoriale.

Nella sua replica il Direttore Generale del personale ha assicurato che a breve invierà ai provveditori l’invito a convocare le organizzazioni sindacali territoriali per sentirle in merito alla definizione delle piante organiche delle strutture penitenziarie locali. Lo stesso ha  poi preannunciato la imminente assunzione, mediante lo scorrimento delle graduatorie aperte, di 8 funzionari della organizzazione e delle relazioni, di 72 funzionari di area giuridico pedagogica e di 50 funzionari contabili. Inoltre il Direttore Generale ha anticipato la prossima assunzione di ulteriori 128 funzionari contabili mediante concorso pubblico.

Successivamente CGIL CISL e UIL, non ritenendo ancora conclusa la procedura di stabilizzazione e valutando positivamente in tale ottica la previsione presso i PRAP e presso le altre strutture penitenziarie dell’organico del personale informatico, hanno ribadito la richiesta di definire positivamente la posizione del personale che, pur avendo i requisiti previsti dall’accordo, non é stato ancora stabilizzato. Come pure è stata ribadita la richiesta di rispetto dell’accordo del 02/02/16, integrato dall’accorso siglato il 17/02/16, laddove viene previsto che il personale perdente sede rimanga, anche in soprannumero, presso le sedi penitenziarie della medesima città, tra cui, ovviamente, anche i presidi.

CGIL CISL e UIL inoltre hanno segnalato ancora una volta la necessità di pubblicare interpelli anche per le figure tecniche, amministrative ed ausiliarie, fino ad ora escluse dalle procedure di mobilità ordinarie e straordinarie.