69 – Stati Generali Esecuzione Penale – I risultati dell’incontro di oggi
Si è svolto in data odierna il programmato incontro sugli ‘Stati Generali’ dell’esecuzione penale. Alla riunione ha partecipato il ministro Orlando il quale ha rappresentato che gli Stati Generali accendono i riflettori sull’amministrazione penitenziaria e costituisco una grande occasione per realizzare una riforma complessiva del sistema. Lo stesso ha precisato che i gruppi di lavoro che studieranno la riforma terranno in debita considerazione anche i contributi forniti dal sindacato in una serie di incontri che si svolgeranno sul merito del progetto di riforma.
La CISL, nel suo intervento, ha apprezzato il metodo dialogico degli “Stati Generali” precisando che lo stesso corrobora il processo riformatore in quanto lo arricchisce delle idee di tutti coloro che operano nel sistema penitenziario. Tra coloro che operano nel sistema penitenziario, ha rappresentato la CISL, vi sono i lavoratori del comparto ministeri i quali svolgono tutte quelle mansioni, non strettamente legate alla “vigilanza”, che qualificano l’attività penitenziaria in un moderno e civile stato di diritto. Considerata la grave carenza di personale, che viene compensata attraverso l’impiego in attività amministrative del personale di polizia (che così viene sottratto ai suoi compiti istituzionali), e la esiguità del salario accessorio, la CISL ha invitato il ministro ad accompagnare le riforme (già realizzate ed in cantiere), pena il fallimento delle stesse, da una seria politica degli organici e da un deciso arricchimento del salario accessorio attraverso il rifinanziamento del Fondo Unico di Amministrazione.