Monthly Archives: Gennaio 2010

10 – Assunzioni nelle Amministrazioni dello Stato – Emanato il DPCM di autorizzazione

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 novembre 2009, registrato alla Corte dei Conti ed in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, alcune Amministrazioni dello Stato sono state autorizzate a procedere all’assunzione di personale a tempo indeterminato, nonché ad effettuare le progressioni verticali, nei limiti numerici e di spesa indicati nella tabella che pubblichiamo.

9 – Piano Carceri – Il Ministro incontra il Sindacato

Si è svolto in data odierna il programmato incontro nel quale il Ministro della Giustizia ha illustrato alle organizzazioni sindacali rappresentative del personale del comparto ministeri il “piano carceri” predisposto dal Governo. In particolare il Ministro ha precisato che il piano sarà realizzato grazie al ricorso alla “dichiarazione dello stato di emergenza nazionale nelle carceri” e che attraverso lo stesso si realizzeranno:

  1. interventi di edilizia penitenziaria per la costruzione, in prima battuta, di 47 nuovi padiglioni e successivamente di 8 nuovi istituti;
  2. interventi normativi che introdurranno la possibilità della detenzione domiciliare per chi deve scontare solo un anno di pena residua e la messa alla prova delle persone imputabili per reati fino a tre anni, che potranno così svolgere lavori di pubblica utilità; 
  3. l’assunzione di 2000 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria.

In risposta alle osservazioni della CISL, il Ministro, ...  Leggi Tutto

7 – Telefonia Mobile DAP – Istruzioni per l’utilizzo all’estero

Ad alcuni Provveditorati Regionali è stato addebitato da parte della Telecom Italia il traffico telefonico in entrata ed in uscita effettuato da alcuni dipendenti dell’amministrazione penitenziaria che si trovavano all’estero.
Al fine di evitare per il futuro che il costo del traffico telefonico privato dei dipendenti che beneficiano della convenzione con la Telecom sia posto a carico dell’amministrazione penitenziaria, il Direttore Generale delle risorse materiali, dei beni e dei ...  Leggi Tutto

6 – Malattia – Pubblicato il Decreto sulle nuove fasce di reperibilità

Sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2010 è stato pubblicato il decreto che individua le nuove fasce di reperibilità per i lavoratori pubblici in caso di malattia. Il decreto entrerà in vigore trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione e quindi, solo da quella data, le nuove fasce di reperibilità dovranno essere rispettate dai lavoratori.
Pubblichiamo la nota della Federazione Nazionale che contiene la valutazione della CISL in ordine alla iniziativa normativa del Governo, ...  Leggi Tutto

3 – Educatori – Piano assegnazione vincitori del concorso a 397 posti

Pubblichiamo il piano di assegnazione dei vincitori del concorso a 397 posti di educatori, area terza, posizione economica F1. Si precisa che le sedi indicate nel piano, rimaste vacanti a seguito dell’interpello per educatore appena concluso, saranno sottoposte per la scelta innanzitutto al personale dello stesso concorso già assunto.
Le sedi di risulta saranno successivamente sottoposte per la scelta al personale di nuova nomina.

1 – Finanziaria 2010 – Soldi alla Giustizia !!!

La legge finanziaria 2010 (legge 23 dicembre 2009 n.191), entrata in vigore lo scorso 1 gennaio, destina alla giustizia risorse finanziarie e precisamente:

  1. I risparmi di spesa derivanti da una nuova disciplina delle intercettazioni (il rilascio delle informazioni relative al traffico telefonico avviene in forma gratuita) [art.2 comma 211];
  2. I risparmi di spesa derivanti dalla semplificazione delle modalità di pubblicazione delle sentenze (la pubblicazione sui giornali avviene attraverso la sola indicazione degli estremi della sentenze e dell’indirizzo INTERNET del Ministero della Giustizia) [art.2 commi 216, 217, 218];
  3. I risparmi di spesa derivanti dalla limitazione delle esenzioni dal contributo unificato e da un aggiornamento degli importi del contribuito medesimo [art.2 comma 212];
  4. Le entrate derivanti dalla gestione e dal recupero delle spese di giustizia previste dal testo unico 115/2002 per le quali il Ministero deve stipulare entro 120 giorni una o più convenzioni [art.2 commi 213, 214, 215];
  5. 500 milioni di euro per la creazione di nuove strutture carcerarie e per l’ampliamento di quelle esistenti [art.2 comma 219];

Inoltre la legge finanziaria prevede espressamente che, entro 180 giorni dall’entrata della legge finanziaria, “il Ministero della Giustizia stipula con le regioni una o più convenzioni, finanziate con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate di cui all’art. 61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, e successive ...  Leggi Tutto