171 – Ufficiali giudiziari – Adeguamento indennità di trasferta: firmato il decreto interdirigenziale

In data 5 agosto 2008 è stato firmato il decreto interdirigenziale concernente l’adeguamento dell’indennità di trasferta degli Ufficiali giudiziari. Il predetto decreto sarà pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 25 novembre 2008 ed entrerà in vigore il primo giorno del mese successivo alla data di pubblicazione.
Pubblichiamo copia del menzionato decreto interdirigenziale e copia della comunicazione dell’amministrazione.

169 – Archivi Notarili – I risultati dell’incontro di oggi

Si è svolto in data odierna il programmato incontro presso l’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili in tema di riorganizzazione e rideterminazione della dotazione organica dell’amministrazione degli archivi notarili. Nel corso dell’incontro la CISL si è dichiarata nettamente contraria ai tagli agli organici imposti dalla legge 133/08 in quanto essi, anche negli archivi notarili, compromettono seriamente la funzionalità degli uffici. Al rilievo avanzato dalla CISL in ordine all’aumento ...  Leggi Tutto

167 – Mobilità – Nuovo intervento della CISL

In data odierna la CISL ha nuovamente sollecitato l’amministrazione a sbloccare i trasferimenti già disposti ma rimasti sospesi nelle more della rideterminazione della dotazione organica e della successiva definizione delle nuove piante organiche degli uffici giudiziari. La CISL in particolare ha sostenuto che se i tempi per la ridefinizione degli organici sono brevi e certi (essa deve avvenire, per legge, entro il prossimo 30 novembre), quelli per la ridefinizione delle nuove piante organiche sono lunghissimi ed incerti, come testimonia la prassi degli ultimi anni, e, quindi, altrettanto lunghi ed incerti sono i tempi per la esecuzione dei trasferimenti già disposti e per la pubblicazione di nuovi interpelli. Per tale motivo la CISL ha chiesto all’amministrazione di fissare immediatamente la presa di possesso per il maggior numero possibile dei lavoratori già trasferiti, dando precedenza a coloro che si trovano in particolari situazioni e precisamente: a) ai lavoratori che hanno beneficiato di un titolo di preferenza e cioè, in primis, ai lavoratori portatori di handicap o affetti da gravi patologie ovvero che assistono un prossimo congiunto handicappato; b) ai lavoratori che hanno ottenuto dall’ufficio di appartenenza il consenso all’anticipato possesso; c) ai lavoratori che si trovano nell’ufficio di appartenenza in posizione soprannumeraria; d) ai lavoratori in servizio negli uffici, specie del centro sud, ove all’esito del trasferimento non si verifichi una scopertura superiore al 50% nella qualifica. Terremo informati i lavoratori interessati sugli sviluppi dell’iniziativa. Pubblichiamo la nota inviata all’amministrazione.