70 – Vertenza Pubblico Impiego: il percorso della CISL prosegue…. – E’ legge il recupero delle risorse per la produttività nelle amiinistrazioni pubbliche!!!

E’ Legge dello Stato, con la conversione del cosiddetto “decreto incentivi”, l’atteso emendamento che ripristina buona parte dei fondi per la produttività delle amministrazioni pubbliche. La norma prevede un primo recupero delle risorse ridotte dalla finanziaria d’estate con la disapplicazione delle Leggi speciali e del FUA (Fondo unico di amministrazione) e finalizzate ad incentivare la produttività di oltre 300.000 lavoratori dei Ministeri e degli Enti Pubblici non Economici. Il testo definitivo non contiene alcun riferimento ad ipotesi di congelamento dei Tfr dei dipendenti pubblici, definite irricevibili dal sindacato ed escluse anche grazie all’intervento del Presidente della Camera. La CISL FP prosegue nel percorso avviato con il protocollo del 30 ottobre 2008 e recepito in tutti i contratti 2008-2009 da noi firmati e già applicati ai lavoratori dei Ministeri e degli Enti Pubblici non Economici. Pubblichiamo la nota ed il comunicato stampa della Federazione Nazionale, l’articolo 7 – ter (comma 15) del DL 5/2009, un’agenzia di stampa ed un volantino sull’argomento.  

68 – Nuove Piante Organiche – Convocate le oo.ss.

Le organizzazioni sindacali sono state convocate per il giorno 16 aprile 2009, ore 9.30, al fine di discutere della “rideterminazione delle piante organiche dell’Organizzazione Giudiziaria in attuazione del DPCM 15 dicembre 2008”. Vi terremo informati. Pubblichiamo copia della convocazione.

66 – Ufficiali giudiziari – Convocati i sindacati per il prossimo 28 aprile

Le organizzazioni sindacali sono state convocate dall’amministrazione per il prossimo 28 aprile 2009, ore 10.30, in prosieguo della riunione dello scorso 27 marzo, al fine di discutere il seguente ordine del giorno:

  1. Definizione delle quote bimestrali forfettarie, per l’anno corrente con decorrenza dal 2° bimestre, dell’emolumento-percentuale da liquidare al personale UNEP, da parte dell’Amministrazione Centrale;
  2. Criteri di quantificazione
 ...  Leggi Tutto

65 – Terremoto in Abruzzo – Solidarietà della CISL

Pubblichiamo il comunicato stampa con cui il Segretario Generale della CISL FP, Giovanni Faverin, esprime la vicinanza e la solidarietà della CISL FP alle popolazioni colpite dal Terremoto e preannuncia l’impegno della Federazione volto ad agevolare le operazione di aiuto e assistenza, morale e materiale, alle persone delle zone colpite. Pubblichiamo anche alcune agenzie di stampa che riportano le dichiarazioni di solidarietà e di impegno di Raffaele Bonanni, Segretario Generale della CISL ed abruzzese.

64 – FUA 2008 – Ecco chi mette le mani nelle tasche dei lavoratori!!!

L’accordo sulla distribuzione del FUA 2008, sottoscritto lo scorso 30 marzo da CISL e CONFSAL, per ciò che concerne la produttività collettiva prevede la distribuzione, secondo i criteri già concordati negli anni precedenti, del 95% delle somme inizialmente previste dall’accordo del 22 dicembre 2008, firmato, giova precisare, solo da CISL, UIL e CONFSAL. Il restante 5% non viene perso ma, secondo l’accordo, viene pagato insieme con il FUA 2009 secondo principi di premialità (ossia sulla base dei progetti – obiettivo concordati con le oo. ss.). La modifica dell’accordo del dicembre scorso è stata imposta dai rilievi mossi dagli organi di controllo (Funzione Pubblica e Ragioneria Generale dello Stato) i quali, esaminato il contenuto dell’accordo, hanno eccepito la illegittimità dei criteri ivi concordati alla luce della normativa vigente. Tale normativa in particolare è costituita dalla legge finanziaria 2009, dal DL 112/08 e dal CCNL 2006/2009 il quale, va precisato, è stato sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL, CONFSAL, FLP, RDB) e quindi anche da quelle che oggi rifiutano di firmare l’accordo sul FUA.

POICHÉ LA MATEMATICA NON È UN’OPINIONE, È BENE PRECISARE LE CIFRE: PER L’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA SARANNO PAGATI SECONDO I CRITERI DEGLI ANNI PRECEDENTI EURO 88.261.643, IN LUOGO DI EURO 92.884.448 (DIFFERENZA: – 4.622.805 EURO). IN SOSTANZA CIASCUN  ...  Leggi Tutto

63 – Risoluzione del rapporto di lavoro – No allo scippo del TFR !!!

Pubblichiamo la nota del Segretario Generale della CISL FP, Giovanni Faverin, che illustra compiutamente la vicenda relativa all’introduzione, in sede di conversione del DL 5/2009 presso la Camera dei Deputati, di un maxiemendamento recante, tra l’altro, la disciplina della risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici con 40 anni di contribuzione e la disciplina del blocco del pagamento dell’indennità di buonuscita per i dipendenti delle Amministrazioni Centrali fino al 1 gennaio 2013.

Tale maxiemendamento è stato dichiarato inammissibile dal Presidente della Camera proprio nella parte che prevede il blocco del pagamento dell’indennità di buonuscita e nella parte che considera rilevante ai fini del calcolo dei 40 anni di anzianità lavorativa (che danno la possibilità alle pubbliche amministrazioni di risolvere il rapporto di lavoro dei propri dipendenti) oltre all’effettivo servizio anche l’anzianità contributiva (ad es. servizio militare ed anni di università  ...  Leggi Tutto

62 – UN’ORA DEL NOSTRO LAVORO PER CHI LO HA PERSO – Fondo di solidarietà dei lavoratori pubblici per i lavoratori privati colpiti dalla crisi e privi di sostegno

“UN’ORA DEL NOSTRO LAVORO PER CHI LO HA PERSO” è una iniziativa della CISL FP con cui viene istituito un fondo di solidarietà da destinare a favore dei tanti colleghi del settore privato che la crisi ha lasciato senza lavoro e che non possono contare sui necessari interventi di sostegno. Di fronte alla grave crisi economica mondiale che sta colpendo anche in Italia migliaia di lavoratori dell’industria e dei servizi privati, c’è chi pensa di poter fare il bene del Paese manifestando in piazza contro il Governo e la situazione internazionale. Noi pensiamo che ci siano i momenti giusti per ogni cosa e, di fronte ad un simile scenario, abbiamo scelto di usare ancor più l’arma della contrattazione per cercare, insieme, una soluzione ai problemi del Paese.

La CISL FP promuove il Fondo di solidarietà testimoniando in questo modo l’impegno dei lavoratori pubblici a favore dei lavoratori privati che hanno perso l’occupazione. Un’ora del nostro lavoro può fare tanto per le persone più colpite dalla crisi e può contribuire  ...  Leggi Tutto

61 – Ufficiali giudiziari – I risultati dell’audizione del 31 marzo

Si è svolta ieri sera, in prosieguo, l’audizione da parte della Commissione Giustizia del Senato sul disegno di legge delega relativo alla istituzione della figura libero professionale dell’ufficiale giudiziario (AS 749). L’ampio dibattito che si è sviluppato, sulla base delle domande poste dai senatori presenti, ha riguardato essenzialmente:

  • l’incerta percentuale
 ...  Leggi Tutto