142 – Dirigenti – Sottoscritta l’ipotesi di accordo sulla retribuzione di risultato anni 2014-2015

/ Luglio 11, 2017/ Amministrazione Giudiziaria

Oggi, all’esito del previsto incontro con la delegazione di parte pubblica, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo sui criteri per la corresponsione della retribuzione di risultato per gli anni 2014 (attività 2013) e 2015 (attività 2014).
Le parti hanno concordato di ripartire le somme disponibili tenendo conto delle valutazioni espresse dalla Commissione di valutazione in base al grado di raggiungimento degli obiettivi.
Nelle griglie di seguito riportate, sono riportati i coefficienti di valutazione attribuiti ad ogni diverso giudizio.

Valutazione Coefficiente di valutazione
Eccellente 1.2
Oltre la media 1.0
Distinto 0.8
Adeguato 0.6
Non valutato (per omessa trasmissione di documentazione) o valutato negativamente 0.0

Ai dirigenti che nel corso del 2013 e 2014 hanno ricoperto, con positivi risultati, un incarico di reggenza ai sensi dell’art. 61 del CCNL 21 aprile 2006 è corrisposto inoltre un ulteriore importo pari al 15% del valore economico della retribuzione di posizione prevista per l’incarico del dirigente sostituito. Detta integrazione è commisurata al periodo di durata della reggenza.
L’Amministrazione ha assicurato che le OO.SS. saranno convocate tra l’11 e il 15 settembre 2017 per la contrattazione della retribuzione di risultato 2016 (attività 2015).
Le OO.SS. hanno chiesto di avviare al più presto un processo di revisione della retribuzione di posizione – parte variabile.
L’Amministrazione è stata invitata inoltre a fornire notizie aggiornate in merito alla problematica degli ex segretari comunali e all’assunzione degli idonei dell’ultimo concorso a dirigenti del Ministero della Giustizia per coprire i numerosi vuoti di organico delle posizioni dirigenziali.
Il Direttore Generale del Personale e della Formazione dott.ssa Fabbrini ha riferito che le due questioni sono all’attenzione del Gabinetto del Ministro.