20 – formazione ex art.21 quater – cgil cisl e uil chiedono la riapertura dei termini
Dott. Gioacchino Natoli
Capo Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria
Dott.ssa Barbara Fabbrini
Direttore Generale del personale e della formazione
Risulta alle scriventi organizzazioni sindacali che alcuni tra cancellieri ed ufficiali giudiziari, i quali avevano chiesto di partecipare alle procedure previste dall’art. 21 quater della L. 132/15, a causa di forza maggiore (eventi sismici) ovvero in ragione di esigenze di servizio (ad es. prolungati turni di verbalizzazione in udienza), non sono riusciti a completare in tempo utile la prescritta formazione, propedeutica all’ammissione alle prove selettive.
Le ragioni addotte da questi lavoratori sono ampiamente meritevoli di apprezzamento e di tutela. Non è retorico rammentare le precarie condizioni in cui sono costretti ad operare i colleghi in servizio presso gli uffici giudiziari delle regioni del centro Italia, colpite dal terremoto, l’estenuante durata delle udienze penali che obbligano i cancellieri a prestare lavoro ben oltre l’orario d’obbligo, le centinaia di chilometri macinati ogni giorno dagli ufficiali giudiziari con le proprie auto per assicurare i servizi sul territorio.
Poiché l’eventuale esclusione dalle prove selettive dei lavoratori sopra indicati risulterebbe oltremodo ingiusta e discriminatoria, CGIL CISL e UIL chiedono la riapertura dei termini per consentire agli interessati di completare il percorso formativo.
Confidando in un positivo riscontro e con riserva di ulteriori iniziative, si porgono distinti saluti.