46 – Dirigenti – Sottoscritta ipotesi di accordo retribuzione di risultato anni 2011/2015

/ Marzo 31, 2016/ Giustizia Minorile e di Comunità

Premio di produttività dei dirigenti DGMC – Rotazione incarichi – Malattia
Il 29 c.m. si è svolto il previsto incontro con il Capo del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità, dott.
F. Cascini, in merito al fondo di posizione e di risultato dei Dirigenti Area1 relativi agli anni dal 2011 al 2015, peraltro più volte sollecitato visto il lungo tempo trascorso dall’ultimo premio liquidato.
Dopo una breve presentazione del testo, che dovrà successivamente essere recepito dal Ministro, tutto il tavolo ha espresso il proprio assenso alla proposta di accordo.
Successivamente, il dott. Cascini ha annunciato che a breve si terrà l’interpello per assegnare le funzioni dirigenziali dell’intero Dipartimento.
In proposito CGIL,CISL e UIL hanno evidenziato la loro preoccupazione per gli effetti della possibile applicazione del principio di rotazione, in questa fase di costruzione del nuovo soggetto dipartimentale, soprattutto tenuto conto che, stante l’attuale organizzazione, non potendo essere assegnati alla direzione degli UUEEPPEE, l’unica rotazione degli incarichi possibile prevederebbe una mobilità sull’intero territorio nazionale, che, oltre ad essere lesiva delle posizioni soggettive, andrebbe in conflitto anche con i limiti posti in tale senso dalla L.114/14.
Il dott. Cascini, ha replicato convenendo come la fase di costruzione che attraversa il Dipartimento favorisca la riconferma degli incarichi, anche se questa esigenza vada contemperata con le indicazioni in merito alla rotazione che, anche in assenza dei Decreti Madia, sono comunque stringenti, soprattutto dopo un congruo numero di anni nello stesso incarico. Ha affermato, quindi, che, se risultasse necessario, si stanno comunque approntando possibili indicazioni,  tra le quali  favorire, nel prossimo interpello,  la scelta di almeno tre sedi, riaffermando la volontà dell’Amministrazione di risolvere la problematica della doppia dirigenza, ripresentando l’emendamento già presentato nella Legge di stabilità ed espunto dalla Commissione Bilancio perché di natura ordinamentale.
Il Capo Dipartimento ha chiarito che la possibile rotazione non riguarderà il personale della Dirigenza Penitenziaria assegnato agli UUEEPPEE poiché questi Uffici, al momento, sono privi oppure hanno una limitata attività gestionale, precisando che sia le posizioni della Dirigenza A1 che quelle della Penitenziaria, stante il limitato numero dei dirigenti appartenenti alle due categorie, presenteranno alcune posizioni vacanti all’esito delle assegnazioni.
Infine, CGIL, CISL e UIL, dopo aver espresso apprezzamento per come è stata realizzata la circolare sulle decurtazioni per assenze per malattia, hanno avuto assicurazioni dal Dr. Cascini circa il continuo interessamento su tale delicata materia da parte del Gabinetto del Ministro, ove sono allo studio possibili soluzioni all’ importante questione.