20 – Riqualificaizone: i risultati dell’incontro di oggi

/ Marzo 18, 2015/ Amministrazione Giudiziaria

Si è svolto in data odierna il programmato incontro in tema di “riqualificazione” tra le organizzazioni sindacali e la delegazione di parte pubblica, formata dal Sottosegretario con delega al personale Cosimo Ferri, dal Capo di Gabinetto Giovanni Melillo, dal Capo Segreteria del Ministro Rosanna De Nictolis, dal Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria Mario Barbuto e dal Direttore Generale del personale e della formazione Emilia Fargnoli.
Nel corso della riunione il Sottosegretario Ferri ha enunciato la disponibilità dell’amministrazione ad affrontare da subito la questione sia della cd. riqualificazione (passaggi tra le aree) sia quello delle progressioni economiche (passaggio alla posizione economica immediatamente superiore nella stessa figura), atteso che il Governo nella legge di stabilità ha provveduto allo stanziamento di somme. Lo stesso ha poi comunicato che il Ministro si è già attivato con la Funzione Pubblica per ricercare una soluzione normativa che, sospendendo pro tempore gli effetti della riforma Brunetta, consenta di effettuare i passaggi tra le aree attraverso la regola contrattuale del corso concorso. Il Sottosegretario in merito alle risorse ha affermato che le stesse non possono essere allo stato quantificate in quanto il Ministro sta lavorando per incrementarle ulteriormente.
CGIL CISL e UIL, dopo aver apprezzato la riapertura del dialogo sull’argomento, congiuntamente hanno ribadito quanto già affermato nella piattaforma unitaria di riforma della giustizia ossia la necessità di concludere un accordo che, previo intervento normativo, consenta di realizzare: la ricomposizione dei profili professionali già collocati su due aree attraverso progressioni tra le aree (e precisamente dall’area prima all’area seconda e dall’area seconda all’area terza); progressioni nelle aree alla posizione economica immediatamente superiore. Le stesse hanno poi espresso, alla luce dei cambiamenti in atto e delle novità introdotte dalle recenti riforme normative, la necessità di rivedere i profili e le mansioni professionali.
CGIL CISL e UIL hanno infine dichiarato la propria disponibilità a partecipare alle successive riunioni al fine di definire congiuntamente gli strumenti normativi necessari e per quantificare le risorse occorrenti. La parte pubblica, su richiesta di CGIL CISL e UIL, ha assicurato che i lavori, aggiornati al prossimo 24 marzo 2015 ore 17.00, procederanno in maniera spedita per una soluzione rapida delle problematiche.
A margine dell’incontro il Direttore Generale Fargnoli ha riferito che la presa di possesso del personale trasferito a seguito dell’ultimo interpello, sarà fissata verosimilmente entro un mese e che il ritardo è stato cagionato dalle lungaggini determinate dallo scorrimento delle graduatorie. Sul FUA il Sottosegretario Ferri ha evidenziato che la mancata convocazione è stata determinata da rilievi formulati dalla Corte dei Conti sugli accordi conclusi negli anni precedenti. Sul punto CGIL CISL e UIL hanno chiesto la immediata convocazione di un incontro per discutere della questione.

Roma, 18 marzo 2015

FP CGIL
Grieco

CISL FP
Marra

UIL PA
Amoroso