166 – Indennità di guida – La CISL interviene a tutetale degli autisti
Alcuni dirigenti stanno attribuendo la indennità per la guida di autovetture blindate (e non) secondo principi difformi da quelli utilizzati negli anni precedenti. In particolare sembra che i predetti dirigenti riconoscano la predetta indennità solo quando il conducente abbia svolto sei ore di guida effettiva. Poiché la norma contrattuale nulla dice di nuovo sull’argomento, se non che la predetta indennità deve essere pagata anche per la guida di automezzi non blindati, e poiché anche la circolare inviata dall’amministrazione nulla dice di diverso rispetto a quella inviata negli anni precedenti, se non che la indennità di guida di autovettura non blindata deve essere pagata secondo criteri identici a quelli previsti per la guida di autovetture blindate, la CISL è intervenuta in data odierna presso la Direzione Generale del Bilancio affinchè siano date agli uffici periferici ulteriori istruzioni formali e coerenti con quelle impartite negli anni precedenti anche al fine di evitare un contenzioso sulla materia lesivo dell’immagine dell’amministrazione ed oneroso per le casse dello Stato. Pubblichiamo copia della nota inviata all’amministrazione.