128 – Standard di qualità dei servizi pubblici e misurazione e valutazione della performance – Le delibere della commissione per la valutazione, la trasparenza, e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CiVIT)

/ Luglio 1, 2010/ Funzione Pubblica

Il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione alla legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni ha istituito la Commissione per la Valutazione, la Trasparenza, e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche (CiVIT). A tale Commissione, chiamata ad operare in piena indipendenza e autonomia di giudizio, è stato assegnato il compito di indirizzare, coordinare e sovrintendere all’esercizio delle funzioni di valutazione delle “performance”, garantendo la trasparenza dei sistemi adottati, la lettura e la visibilità degli indici di andamento gestionale delle pubbliche amministrazioni.
La scorsa settimana la predetta Commissione ha emanato, con delibera n. 88/2010, le Linee guida per la definizione degli standard di qualità dei servizi pubblici (art 1, comma 1, del decreto legislativo n. 198 del 2009 sulla azione collettiva nel settore pubblico) e, con delibera n. 89/2010, gli Indirizzi – sottoposti a consultazione – in materia di parametri e modelli di riferimento del sistema di misurazione e valutazione della performance (articoli 13, comma 6. lettera d), e 30 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150). Si tratta di due delibere propedeutiche che entrano nel merito dell’organizzazione dei servizi pubblici, individuando percorso, fasi, strumenti e terminologia. Pubblichiamo la nota della Federazione Nazionale, completa di allegati, che illustra i contenuti delle predette delibere.