78 – Dimissioni volontarie – Le nuove modalità di presentazione

/ Giugno 18, 2008/ Amministrazione Giudiziaria

La legge 17 ottobre 2007 n.188 ha stabilito nuove modalità per la presentazione delle dimissioni volontarie del lavoratore, fermo restando la disciplina contenuta negli artt. 28 ter CCNL 16.5.1995 e 6 CCNLI del 22.10.1997, per il personale non dirigente, e negli artt.37 e ss CCNL dirigenti del 21.4.2006, per i personale dirigente. Tale legge, in particolare, ha stabilito che la lettera di dimissioni volontarie del lavoratore, a pena di nullità, deve essere consegnata su appositi moduli e secondo le modalità individuate dal Ministero del lavoro.
Il Decreto Interministeriale 21 gennaio 2008, in attuazione della predetta legge ed al fine di combattere il fenomeno delle “lettere di dimissioni in bianco”, molto diffuso nel lavoro privato, ha introdotto un unico modello informatico valido su tutto il territorio nazionale, non contraffabile né falsificabile, che può essere compilato presso uno dei soggetti convenzionati (direzioni provinciali e regionali del lavoro, centri per l’impiego, comuni, organizzazioni sindacali ed istituti di patronato che abbiano sottoscritto la convenzione con il Ministero del lavoro) ovvero on line sul sito del Ministero del lavoro.
In data 16 giugno 2008 l’amministrazione giudiziaria ha emanato sull’argomento un’articolata circolare nella quale è precisato che la nuova disciplina in tema di dimissioni volontarie si applica al personale giudiziario con decorrenza immediata e che le dimissioni presentate dopo il 5 marzo 2008, per le quali non è già trascorsa la data di decorrenza, vanno ripresentate con il prescritto modulo informatico.
Per completezza di informazione pubblichiamo la circolare dell’amministrazione giudiziaria e le fonti normative ivi richiamate.